Il matrimonio è uno dei giorni più importanti nella vita di una coppia!
Mesi di organizzazione, dettagli studiati fino all’ultimo fiore sulla tavola, timeline viste e riviste per non sprecare nemmeno un minuti di una giornata così speciale. E mentre la coppia si prepara su tutti i fronti per il grande giorno, anche gli invitati devono fare altrettanto per rendere l’esperienza indimenticabile per tutti.
Essere invitati a un matrimonio significa essere parte di un momento unico e speciale per i futuri sposi, che sempre più spesso decidono di volere al proprio fianco solo le persone a cui tengono maggiormente.
Ma come essere (o diventare) il perfetto invitato? Ecco i miei cinque consigli per il perfetto invitato al matrimonio.

1. Rispetta il dress code
Il primo passo per essere un invitato perfetto è rispettare il dress code. Se gli sposi hanno deciso un tema, una palette colori o un dress code particolare, è importante rispettarlo per evitare di essere fuori luogo. In caso di dubbi, chiedi direttamente agli sposi o ai testimoni. E se il dress code non è specificato, vestiti in modo appropriato al momento della giornata in cui svolge l’evento e alla location in cui terrà.
2. Arriva puntuale
Essere puntuali è un segno di rispetto e attenzione nei confronti della coppia. È importante non farli aspettare e arrivare almeno 10-15 minuti prima dell’orario indicato sull’invito, o ancora prima se previsto dal programma della giornata che la coppia condivide con voi.

3. Non usare il cellulare durante la cerimonia
Non smetterò mai di ripeterlo: durante la cerimonia, sia essa civile, simbolica, e ancor più quando religiosa, è importante mantenere il silenzio e non usare il cellulare per rispettare l’atmosfera solenne, e coinvolgente del momento.
A fare foto e video ci penseranno fotografi e videomaker professionisti che sono lì per quello: non vorrete finire nello sfondo della coppia che si bacia dopo il fatidico sì, vero?!
Lasciatevi trasportare dalle emozioni, siate partecipi di quello che è il momento più importante della giornata (lo so che siete lì per divertirvi, bere e mangiare, ma siate partecipi anche e soprattutto durante la cerimonia!)
4. Scegli un regalo appropriato
Premesso che sempre più coppie preferiscono la vostra presenza come “regalo” piuttosto che un regalo vero e proprio, se volete omaggiarli con un regalo per la loro unione scegliete qualcosa che possa davvero essere utile per loro. Seguite le indicazioni che possono aver dato con un’eventuale lista nozze (o sempre più, una lista viaggio in cui il regalo è un aiuto per il viaggio in nozze), oppure chiedete aiuto ai testimoni. Inoltre, cercate di essere creativi e personali nel regalo per renderlo unico e indimenticabile.
5. Divertiti e lasciati coinvolgere!
Divertiti, conosci nuove persone, balla, mangia bene e bevi (il giusto, nessuno vuole amici ubriachi e molesti al proprio matrimonio)!
I matrimoni sono eventi in cui gli sposi cercano di creare momenti di allegria e divertimento per tutti gli invitati. Partecipa alle esperienze che la coppia può aver organizzato per i propri ospiti: un guest book da firmare, un angolo per foto ricordo, musica da ballare, il lancio del bouquet…non essere noioso! In questo modo, contribuirai a creare ricordi per rendere il matrimonio ancora più unico!