L’ultimo articolo del blog dedicato ad un backstage di un matrimonio risale a luglio 2020……ma che vergognaaaaaa!

Il blog è stato silente fin troppo ed è ora di recuperare qualche “Dietro le quinte” (del 2019, che è praticamente una vita fa, e della stagione 2021!), e qualche articolo utile all’organizzazione del matrimonio.

Visto che siamo in autunno non posso che ripartire dal matrimonio autunnale di Marco e Alice che si è svolto a ottobre 2019 in un agriturismo alle porte di Varese. Un matrimonio che ho amato tantissimo: una coppia con cui si è creata subito la giusta affinità, la mia stagione preferita, i colori autunnali e la pioggia. Sì, mi è piaciuta anche la pioggia!!

AM469

dietro le quinte del matrimonio

“Veronica noi vogliamo l’autunno al nostro matrimonio!”

E con una richiesta così…autunno sia! L’organizzazione del matrimonio di Alice e Marco (che ho chiamato Matteo per le prime settimane post conferma…mi è stato perdonato subito!) è stata incentrata nel portare il più possibile i colori e l’atmosfera dell’autunno negli allestimenti, nei dettagli e nella personalizzazione dei luoghi scelti per cerimonia e ricevimento. In particolare, era stato deciso di investire parte del budget nel noleggio e nella realizzazione di tovaglioli del colore più adatto a loro (eh sì, quei tovaglioli che nel 2019 non trovavo da nessuno in quel preciso colore, sono stati realizzati ad hoc) e nel rendere quanto più possibile “loro” l’atmosfera di quella giornata.

Dopo settimane di sole, anche il meteo ha pensato bene di essere “autunnale” e così si è presentata a noi una giornata grigia di pioggia che però non ha minimamente fermato la gioia dei festeggiamenti, né la voglia degli sposi di mettersi in gioco e scattare qualche magica foto all’aperto (e girare un video emozionante! Puoi vedere un piccolo estratto cliccando qui).

il dettaglio del matrimonio che ho amato di più

Ho deciso che, nell’indecisione, vi dirò quali sono i due dettagli che ho amato di più del matrimonio autunnale di A+M.

Il primo è sicuramente il tableau de mariage, realizzato con le grafiche di LAFIL (una semicustom del suo catalogo, presente ancora oggi, e che era perfetta per questo matrimonio), i fiori di Sara Cattaneo LAB, e con frutta di stagione: uva, nocciole, mandarini… tutti richiamati poi a tavola (e mangiati dagli ospiti).

Il secondo dettaglio è il copritappo delle bomboniere realizzato ad hoc stampando la texture presente sull’invito su tessuto, poi tagliato e assemblato su vasetti di marmellata di produzione dell’agriturismo. Ovviamente anche l’etichetta era personalizzata, ma il copritappo è stato quel tocco in più per rendere davvero unico questo pensiero per gli ospiti.

AM598

Per assaporare ancora un po’ di autunno, e per fare pace con le giornate di pioggia (coppie, parlo con voi!) potete guardare la gallery con le splendide foto di Elena, Il Baccello di Vaniglia.